Montecassino si riparte dalla Birra

Montecassino si riparte dalla Birra

Dorecaprima azienda italiana indipendente specializzata nella grande distribuzione bevande per il canale Ho.Re.Ca,, collaborerà alla realizzazione del progetto di Birra Montecassino, infatti è stata scelta come distributore esclusivo su tutto territorio nazionale.

Daniele Miri, che ha preso in locazione l’area dalla Comunità Monastica di Montecassino, già da qualche anno si occupa della riqualificazione della tenuta dell’Albaneta. Il progetto ha coinvolto le maggiori eccellenze del comparto agroalimentare italiano, per riportare alla luce le bellezze e l’essenza del territorio di Montecassino.

Proprio in queste zone, sotto al Monastero di Santa Maria dell’Albaneta,si trovano i campi dove viene coltivato l’orzo distico per la Birra d’Abbazia Montecassino. Non solo l’orzo è di produzione locale, ma anche l’acqua, elemento fondamentale per la Birra arriva direttamente della sorgente Santuario Madonna di Canneto. Quest’acqua è molto conosciuta sia per la sua purezza, che per le leggende antiche che la riguardano.

Proprio all’interno della Tenuta avviene il processo di produzione delle birra, nel Birrificio Indipendente di Montecassino, come avviene da tempo.
La letteratura riporta che proprio all’Abbazia di Montecassino sia stata prodotta la prima Birra in Europa d’Abbazia. 

I prodotti naturali con cui è prodotta la birra, le mani esperte del Mastro Birraio Benoit e la sua storia rendono la Birra Montecassino unica nel suo genere. La ricetta si ispira alla tipologia di birra prodotta nei monasteri del Belgio.

L’impianto di produzione esistente all’interno della tenuta ha una capacità produttiva di 6.000 ettolitri, un ottimo numero per una birra artigianale . Ogni bottiglia durante la produzione subisce molti controlli, per poter garantire l’alto livello di qualità in ogni prodotto.

Birra Montecassino | Doreca beverage district

Tipologia: Dubbel 

Gradi alcol: 6,5%

Colore: ambrato scuro

Schiuma: color beige, abbondante, aderente e persistente.

Aromi prevalenti: il maltato ricorda l’aroma del cacao, del toffee e sentori speziati di noce moscata e coriandolo. Il luppolo sviluppa sentori erbacei e floreali e un leggero mentolato sul finale. 

Sapori prevalenti: Equilibro in ingresso tra il caramellato e il cioccolato, nel finale ritroviamo lo speziato e la frutta secca. La bevibilità rispetto allo stile è alta, secca e pulita che la rende adatta a primi e secondi strutturati in rosso, formaggi e salumi stagionati, pizze e panini elaborati, hamburger e dolci al cioccolato e alla frutta secca.

Birra Montecassino Ale | Doreca beverage district

Tipologia: Blond Ale 

Gradi alcol: 5,0%

Colore: chiaro dorato carico

Schiuma: bianca, abbondante, aderente e persistente

Aromi prevalenti:il maltato ricorda l’aroma del pane appena sfornato. Il luppolo sviluppa sentori erbacei e floreali e speziati. 

Sapori prevalenti: in ingresso ritroviamo il sapore del pane fresco bilanciato dall’amaro del luppolo, il finale è leggermente agrumato. La bevibilità è altissima e pulita che la rende adatta agli aperitivi, primi e secondi poco strutturati in bianco, insalate, pizze, panini e focacce non troppo elaborati, street food, tramezzini e appetizer in genere.

Lo sapevi che:
Il marchio dell’Abbazia di Montecassino è un sigillo di garanzia che identifica l’unica Birra prodotta nelle proprietà Abbaziali, approvate quindi dal Padre Abate di Montecassino. 

Doreca  è la storica azienda attiva nel settore Food and Beverage, specializzata nella distribuzione bevande e Ho.Re.Ca. Doreca seleziona sempre eccellenze del nostro Paese da far conoscere e da promuovere ai propri clienti.

Per rimanere aggiornato su tutte le novità di Doreca su Facebook – Instagram – Sito



it_ITItalian