28 Mag Doreca racconta a che punto siamo per la riapertura
La riapertura di tutte le attività si avvicina sempre di più, ormai l’1 giugno è alle porte. Purtroppo il piano di riapertura presenta ancora molte criticità.
Tra i punti più difficili da risolvere la mancanza di personale di sala e di cucina. Le agevolazioni che sono arrivate dallo stato per chi era in difficoltà, o sussidi come il reddito di cittadinanza o contributi a fondo perduto per i giovani, spingono le persone a non cercare lavoro. In aggiunta spesso le agenzie del lavoro fanno fatica a far combaciare le domande di lavoro con le offerte.
Proprio spinto da queste difficoltà Paolo Bianchini, presidente dell’associazione di categoria MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità ha incontrato il ministro Garavaglia, per definire un piano strategico per affrontare la situazione.
Paolo Bianchini ha dichiarato:
«Stamani ho rappresentato al ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, le criticità del comparto dell’ospitalità a tavola in vista della ripartenza del 1° giugno. In questo senso abbiamo avviato un percorso di collaborazione che sono certo sarà positivo e proficuo»
«MIO Italia ha inoltre proposto al ministro Garavaglia di investire nella promozione delle località considerate minori, non raggiunte dai grandi flussi nazionali e internazionali, ai fini di un rilancio complessivo del settore Horeca, drammaticamente provato da due anni di chiusure e restrizioni»
Il ministro si è dimostrato aperto alle richieste fatte per far ripartire l attività nel migliore dei modi.
Doreca, azienda indipendente di distribuzione cibo, bevande e prodotti di servizio, si muove su tutto il territorio italiano alla ricerca di aziende e di alto livello qualitativo da presentare ai suoi clienti. La realtà Doreca si sta ampliando e presto arriveranno molte novità. Intanto scopri di più navigando sul nuovo sito internet.
Per rimanere aggiornato segui il canale YouTube ,Facebook , Twitter , Linkedin.