04 Giu Nasce la giornata internazionale della birra
Doreca, distributore indipendente italiano è felice di condividere la notizia che quest’anno si terrà la prima Giornata Nazionale della Birra Artigianale!
Unionbirrai ha deciso che era giunto il momento di dedicare una giornata a una delle bevande più amate dagli italiani, la birra. L’iniziativa è stata promossa per festeggiare anche i 25 anni dalla fondazione del movimento brassicolo italiano.
La data scelta è il 23 giugno, un momento cruciale per tanti motivi.
Giungo si è rivelato il mese più adatto, la stagione estiva sarà appena cominciata, la birra è una bevanda perfetta per dissetarsi al caldo, inoltre saremo sempre più fuori dalla pandemia, quindi ci sono ottime scuse per brindare con una bionda!
Unionbirrai ha deciso di proporre questa iniziativa per ricordare a tutti, anche a chi si approccia ora a questo mondo, quanta strada ha fatto e sta facendo la birra in Italia.
Questa giornata acquisire così più valenze, festeggiare un quarto di attività del movimento, inaugurare la stagione calda, la ripresa della vita sociale ma anche per ricordare ai giovani che vogliono avviare un birrificio artigianale che la strada lunga e richiede lavoro. Il movimento ha dato avvio ad una vera e propria rivoluzione della cultura e dei consumi della birra nel Paese, fino ad arrivare perfino all’istituzione della denominazione di legge di birra artigianale nel 2016.
Nel 2020 in Italia si è rilevata la presenza di quasi 1000 birrifici artigianali, dei quali il 40% associati ad Unionbirrai. In questi 25 anni il panorama è cambiato molto, si è ridefinito, e oggi troviamo birrifici indipendenti artigianali in tutta Italia.
Ora che pian piano si sta tornando alla normalità i numeri cambieranno e i mercati legati all’horeca e alla distribuzione riprenderanno ad avere segni positivi.
Tra le bevande distribuite da Doreca c’è anche la birra. Doreca ha infatti recentemente chiuso un accordo di distribuzione esclusiva su territorio Nazionale di Birra Montecassino,
Ma le novità per Doreca non si fermano qui. Per rimanere aggiornati seguici anche sui canali social, come Facebook,