14 Set Whiskey giapponesi | Doreca beverage district
Tra i prodotti a catalogo di Doreca distribuzione bevande sono presenti alcuni whiskey provenienti da diverse parti del mondo.
Il whisky è un distillato ottenuto dalla fermentazione e distillazione di vari cereali. Successivamente viene lasciato maturare in botti di legno. Durante questa lavorazione alcuni cereali, vengono fatti germinare e trasformati in malto.
Esistono diversi tipi di whiskey e si differenziano per poche caratteristiche:
- Canadian whisky, come dice il nome è quello distillato in Alaska e in Canada. In questa tipologia specifica deve esserci almeno il 51% di segale e viene chiamato Rye whiskey
- In Scozia, patria di origine del whisky ne esistono 3 tipologie diverse: il single Malt, ottenuto dalla distillazione di solo malto, il blended whisky ottenuto dalla miscelazione di whisky di cereali (distillato con alambicco continuo), con whisky di malto, e il single grain ottenuto dalla distillazione di frumento e mais e prodotto da una sola distilleria.
Già dalla grafia si può capire la provenienza della bevanda, infatti con il whisky (al plurale whiskies) si indica quello prodotto in Scozia e in Canada; mentre con il termine whiskey (al plurale whiskeys) si indicano quelli distillati in Irlanda e negli Stati Uniti (Bourbon whiskey, Tennessee whiskey, Rye whiskey e Corn whiskey).
Oggi parliamo di tre prodotti del catalogo Doreca, distribuzione bevande, l’Hakushu e l’Akashi e Yamakazi.
Tre whisky giapponesi, moderni e innovativi. La tradizione di whiskey giapponesi si lega a quella scozzese per il suo gusto morbido e che non si può scordare. Vengono prodotti con attrezzature legate alla tradizione scozzese, ormai quasi dimenticate, forse è proprio questo che gli dona il loro fascino.
Hakushu
Il single malt di 18 anni è un eccezionale whisky nella gamma Hakushu, con note fresche di frutta e malto, insieme a un pizzico di fumo e ciliegia secca.
La distilleria in cui nasce il whisky Hakushu di Suntory è un luogo meraviglioso e unico da visitare: situata nella foresta, ai piedi del SouthernJapanAlps (a poche ore a ovest di Tokyo) coesiste con la natura, infatti nel processo di fermentazione, vengono utilizzate solo washback in legno di alta qualità che conservano il calore, mettendo in funzione i lactobacilli e altre condizioni naturali, creando così un sapore unico per Hakushu.
Akashi
Akashi sorge a poca distanza dalla baia di Kobe ed è la distilleria di whisky più vicina alla costa in Giappone: l’aria oceanica si riflette nella purezza salata del malto e degli altri cereali usati nella produzione
Fondata nel 1888 da Eigashima Shuzo che, nel 1919, ottiene la prima licenza giapponese per la produzione di whisky rimane il più piccolo produttore giapponese, con una squadra di 5 persone.
Una nuova avventura è poi iniziata nel 1984, quando sono stati messi in funzione gli alambicchi in rame dando vita alla produzione dei whisky premium nel nuovo stabilimento “White Oak Distillery”. La moderna distilleria, tuttavia, continua a produrre quantità ridotte di distillato di acquavite per conservare uno standard qualitativo di alto livello.
Yamazaki
Nel 2013 vince il premio di miglior whisky del mondo: questo single malt, leggero con note di spezie secche e molti aromi fruttati, prende il nome dalla valle Yamazaki in cui nel 1923 fu costruita la prima distilleria per il whisky di malto, grazie all’intuizione di Shinjirō Torii, fondatore della società Suntory
La distilleria sorge nella periferia di Kyoto in Giappone dove vi è storicamente un ottimo accesso alle risorse idriche, oltre a un clima diversificato ed alta umidità, tutti fattori ideali per la produzione ed invecchiamento del whisky.