06 Ott L’e-commerce prosegue il trend positivo | Doreca beverage district
Abbiamo già superato la metà di questo 2021 all’insegna della ripresa.
Iri ha pubblicato il White Paper “L’E-Commerce nel Largo Consumo: le novità del secondo trimestre 2021” dove sono riportati i risultati della sua indagine proprio sull’andamento dei mercati nel secondo trimestre.
Focus di questo documento è l’e-commerce, che dopo il picco positivo del 2020 ha subito un leggero calo, ma riesce a mantenere un ottimo andamento.
Il grafico di seguito mostra appunto il rallentamento della crescita del canale ha comportato un ridimensionamento del contributo fornito dall’e-commerce alle vendite totali di prodotti di Largo Consumo Confezionato durante il secondo trimestre del 2021.
Dall’analisi si profila un consumatore che utilizza sia il canale online che offline, quindi il principale utente dell’ecommerce ad oggi è lo stesso che va fisicamente al supermercato. Per questo si stanno anche allineando le vendite dei prodotti.
Dal grafico successivo si può notare come sia cambiato l’andamento dell’e-commerce suddiviso per categorie di prodotto tra il 2020 2 il 2021.I prodotti che durante il lockdown hanno raggiunto picchi importanti oggi si ridimensionano, e lasciano spazio ad altri comparti, come il beauty.
A fare la differenza tra online e offline spicca l’impiego di promozioni da parte del negozio. Se nello store fisico si sta riducendo l’utilizzo di promozioni per attirare il consumatore, sull’online invece si nota come ancora venga molto utilizzata come leva.
Doreca beverage district è un’azienda che opera nel settore della distribuzione di vino, birra e altre bevande sul territorio italiano. Doreca ha aperto da qualche mese uno store fisico a Roma, a breve aprirà un secondo punto vendita e un e-commerce dove si potranno acquistare tutti prodotti disponibili in negozio.
Nello Store fisico Doreca organizza incontri ed eventi di degustazione, dove presenta i suoi migliori prodotti per scoprire gli appuntamenti segui Doreca ance su Facebook.