03 Dic 5 curiosità sul whiskey che non conoscevi | Doreca Italia
Abbiamo già parlato di whisky o whiskey, la bevanda alcolica, ottenuta dalla distillazione di un mosto fermentato composto da orzo in purezza o non, e altri cereali in percentuale variabile.
Oggi scopriamo 5 curiosità che ancora non conosci su questa bevanda da degustazione:
1. Un cocktail di lusso
Un Manhattan in versione di lusso: miscelato con un Macallan di 55 anni, mescolato con un bastone di quercia ricavato dalla botte di invecchiamento del whiskey e servito con ghiaccio ottenuto con acqua utilizzata per la sua produzione. Di questo cocktail ne sono stati preparati solo 10 e sto stati venduti a 5700 euro l’uno, nel bar Burj Al Arab Skyview di Dubai
2. Gli alambicchi più alti della Scozia
L’azienda Glenmorangie produce whisky utilizzando gli alambicchi più alti della Scozia, possono raggiungere i 5 mt. Questi alambicchi consentono una distillazione più accurata, in modo da catturare solo i vapori più leggeri e puri per l’invecchiamento: il risultato è un whisky single malt elegante e morbido.
3. La torba richiede pazienza
La torba per produrre il whisky cresce solo di 1mm all’anno, quindi per poter produrre questo liquore bisogna armarsi di pazienza! Anche per questo il whiskey torbato è molto pregiato.
4. Acqua di vita
Il termine whisky deriva dal termine uisge beatha di origine gaelica, che indicava acqua di vita, con cui di faceva riferimento ai poteri terapeutici dei distillati. Con il passare del tempo la parola si è trasformata in quella che conosciamo oggi: whisky.
5. Whiskey o whisky?
Una delle domande più gettonate. Il whisky cambia il modo in cui è chiamato in base al paese di produzione: si chiama whisky se prodotto in Scozia o Canada. Invece whiskey se prodotto in Irlanda o Stati Uniti.
Il whisky scozzese chiamato anche scotch whiskey si divide in single malt, grain whisky e blended whisky, mentre quello di produzione americana si divide in Bourbon, Tennessee whiskey e Rye.
Doreca Italia, azienda indipendente di distribuzione bevande sul territorio italiano, ha anche due punti vendita a Roma, qui puoi trovar un’ampia selezione di whiskey.
Martedì 7 dicembre ospiterà Cristina Folgore, whisky brand ambassador del Gruppo Bacardi che accompagnerà gli ospiti in un viaggio fra curiosità, aneddoti e storia dei malti, per svelare i segreti e la vita del whisky, un distillato che ha fatto la storia del mondo anglosassone e ha segnato le tappe dell’occidentalizzazione del Giappone.
– Aultmore 12YO
– Craigellachie 13YO
– Dewar’s 12YO
– Royal Brackla 12YO