28 Dic Le bollicine per il brindisi | Doreca distributore vini
Arriva il brindisi più importante dell’anno, quello che inaugura l’anno nuovo!
Negli ultimi due anni questo brindisi portava con sé un sospiro di sollievo per la fine di anni particolarmente difficili ma anche grandi speranze per l’anno nuovo che arriva.
Oggi Doreca, azienda distributore di vini, propone un’azienda francese che produce una selezione di bottiglie speciali per questo brindisi.
La cantina Bauser fu fondata da René Bauser, vicino Aube (o Cote des Bar), regione distaccata della Champagne, produce tra gli altri queste tre bottiglie che vanno incontro a gusti diversi. Trova le bollicine più adatte a te:
Brut Premiere
Zona di coltivazione: l’Aube (o Cote des Bar)
Vinificazione: l’inox per la vinificazione è arrivato solo nel dopoguerra e si è affermato per motivi pratici e di pulizia. Il misto legno/inox è risultato il metodo più adatto per produrre Champagne dritti, freschi e acidi con il terroir che emerge in maniera cristallina. Dopo la fermentazione malolattica matura sui lieviti per 30 mesi ed ha un dosaggio di 8 g/l.misto legno/inox.
Colore: perfettamente limpido con un colore giallo dorato.
Sentore: il naso è molto complesso, da notare la presenza di note fruttate e legnose associate ai sapori di nocciola, moka e cacao.
Sapore: l’attacco al palato è sincero e vivace. La bocca è molto voluminosa con un’ampiezza molto piacevole. C’è una bella complessità di note legnose, frutta secca e tannini ben integrati. Tutti questi parametri lo rendono uno champagne maschile e franco.
Abbinamento: a tutto pasto.
Zona di coltivazione: l’Aube (o Cote des Bar)
Vinificazione: l’inox per la vinificazione è arrivato solo nel dopoguerra e si è affermato per motivi pratici e di pulizia. Il misto legno/inox è risultato il metodo più adatto per produrre Champagne dritti, freschi e acidi con il terroir che emerge in maniera cristallina. Dopo la fermentazione malolattica matura sui lieviti per 36 mesi ed ha un dosaggio di 9 g/l.
Colore: perfettamente limpido ha un colore rosa salmone con riflessi brillanti.
Sentore: il naso è molto espressivo e vira sulla frutta. Ci sono note di piccoli frutti rossi ma anche fragola o lampone. Inoltre, troviamo delle note speziate di frutta ed un’impressione di dolcezza.
Sapore: l’attacco in bocca è vivace e continua con un ottimo sviluppo. Ci sono note di frutti rossi che danno a questo Champagne una certa golosità ed un aspetto dolce. Il finale è vinoso con note tanniche che gli conferiscono consistenza.
Abbinamento: a tutto pasto.
Zona di coltivazione: l’Aube (o Cote des Bar)
Vinificazione: l’inox per la vinificazione è arrivato solo nel dopoguerra e si è affermato per motivi pratici e di pulizia. Il misto legno/inox è risultato il metodo più adatto per produrre Champagne dritti, freschi e acidi con il terroir che emerge in maniera cristallina. Dopo la fermentazione malolattica matura sui lieviti per 36 mesi ed affina, secondo metodo Solera, in botti di rovere. Dosaggio di 6 g/l.
Colore: perfettamente limpido ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Sentore: il naso di questo vino è espressivo. Ci sono note di frutti gialli maturi, mango, miele e fumo, quindi una certa complessità piuttosto maschile.
Sapore: l’attacco al palato è pulito e franco. Le note fresche di frutta gialla e spezie danno un tocco piccante. Champagne complesso e rotondo con un finale lungo e ricco.
Abbinamento: a tutto pasto.
Scopri tutte le bevande che Doreca Italia, distributore di vini seleziona in giro per tutto il nostro Paese, le puoi trovare all’interno del Doreca Store, il nuovo format di Doreca Italia.
In questo spazio innovativo la vendita di bevande all’ingrosso e al dettaglio si fondono per offrire un’esperienza unica per tutti gli appassionati ma anche per i professionisti del settore HoReCa. Il Doreca Store ospita anche corsi, degustazioni e presentazioni di prodotti.
Scopri i diversi punti vendita:
Doreca Store Via Cassia, 1822, 00123 Roma RM
Doreca Store Via Rino Gaetano, 5, all’interno del Da Vinci Village