Birra IGA cos’è e come degustarla

IGA | Doreca distribuzione birra

Birra IGA cos’è e come degustarla

Doreca, azienda italiana di distribuzione birra e altre bevande, ci racconta di cosa sono le IGA e ci spiega come degustare al meglio le per assaporarne il appieno ogni sorso.

Con l’acronimo IGA vengono definite le Italian Grape Ale, birre di origine italiana caratterizza per la presenza di uva al suo interno.

È sicuramente più complesso, rispetto ad altre birre, riuscire a definire un’analisi sensoriale perchè è un prodotto ricco di elementi e quindi di variabili.

Il panorama delle IGA è veramente ampio, tutte con un minimo comune denominatore, l’uva. Oggi i vitigni scelti non sono più solo quelli locali, ma ora che la IGA si è consolidata ne territorio si inizia a sperimentare e a cercare anche fuori dal proprio “orticello”.

I vitigni più consigliati sono gli aromatici o semi-aromatici, perchè riescono a far emergere con più nitidezza i oro tratti distintivi.

Nel 2015, la BJCP (Beer Judge Certification Program) inserì in fondo alla sua guida stilistica la categoria Italian Grape Ale.

Ecco le caratteristiche che definiscono la IGA:

  • Lo spettro cromatico è molto ampio, dal dorato a un marrone scuro passando per le tonalità dei rossi.
  • La limpidezza è variabile.
  • Le caratteristiche aromatiche dell’uva devono emergere e non essere sovrastate del sentore della birra. I sentori di luppolo e malto diventano secondari, si possono ritrovare note rustiche tipiche delle birre ad alta fermentazione.  A volte si possono trovare metri disegno, se il prodotto fa dei passaggi in legno.
  • La gradazione alcolica va dai 4,8 ai 10.
  • Anche in bocca si aprono ampie interpretazioni, dato proprio dalle molte differenze che ci possono essere nella preparazione del prodotto.  Possiamo quindi trovare acidità diverse legate proprio all’uva utilizzata o alla fermentazione del prodotto.

Insomma dobbiamo riuscire a sentire sia la sua componente che si rifà al vino, ma allo stesso tempo anche le caratteristiche della birra, il tutto senza che uno sovrasti l’altro, ma al contrario che vivano in ogni sorso in armonia.

Doreca  ha aperto nel cuore dell’Italia due Store dove poi trovre una selezione di bevande molto ampia, oltre 7000 prodotti. Qui troverai non solo birra, ma anche vino, amar, distillati e bevande analcoliche come succhi di frutta.

Nei suoi Store, Doreca distribuzione birra, organizza corsi di formazione e degustazioni, segui sui canali social, come Facebook per scoprire tutti i prossimi appuntamenti.



it_ITItalian