24 Feb Cosa sono le Cold IPA?
Doreca, distribuzione birra, propone un nuovo contenuto informativo di #beerpedia e racconta cosa sono le Cold IPA.
La Cold IPA è una nuova variante della più classica IPA. Questa variante è arrivata da oltreoceano, dagli Stati Uniti, ma in breve tempo si è riuscita a ritagliare un posto anche nel nostro Paese.
La storia delle Cold IPA
Nel Stati uniti l’anno scorso ha iniziato a diffondersi questo nuovo stile di realizzazione della birra. Kevin Davey, birraio del birrificio Wayfinfer di Portland è considerato il pioniere di questo nuovo stile. Davey ha lanciato la sua prima Cold IPA già nell’ottobre del 2018, quando decise di utilizzare alcune tecniche delle basse fermentazioni per ottenere una nuova tipologia di birre luppolate.
Caratteristiche delle Cold IPA
Nonostante quello che può farci intendere il nome, la parola “cold” non ha nulla a che fare con la temperatura in cui viene servito il prodotto. Questa nuova tecnica produttiva è stata sviluppata per provare ad esaltare al massimo gli aromi del luppolo, senza però rinunciare alla bevibilità della birra. Le Cold IPA provengono da un sotto-stile una rielaborazione delle IPA, che mantiene ancora in sé alcuni tratti distintivi delle West Coast IPA.
Le caratteristiche delle Cold IPA sono:
- colore chiaro;
- finale secco, amaro e ben pronunciato;
- profilo fermentativo neutro dato dei lieviti da bassa fermentazione usati a temperature più elevate, che riescono comunque a rimanere molto puliti;
- i luppoli più moderni, nuovi vengono inseriti seguendo il metodo di dry-hopping a fine fermentazione e in maturazione, donando ala birra note fruttare e resinose.
Le Cold IPA si contraddistinguono quindi per un profilo olfattivo e visivo molto pulito e il finale secco, ottime per accompagnare gli apertivi e le bevute più leggere della primavera e dell’estate.
Doreca, distribuzione birra, ha aperto nell’ultimo anno due Store a Roma dove vende, sia a portatori dell ho.re.ca, sia ai privati molte birre, ma anche una ricca selezione di prodotti alcolici e analcolici.
Negli Store ospitano degustazioni e presentazioni di prodotti. Nei prossimi mesi Doreca, distribuzione birra, prenderà parte anche alla realizzazione i alcuni corsi, tra ci anche uno dedicato alla birra.