5 trend del vino nel 2022

trend del vino | Doreca ingrosso bevde

5 trend del vino nel 2022

Doreca, azienda che si occupa di ingrosso di bevande e vini, è sempre molto attenta ai trend del mercato  che emergono da eventi e manifestazioni.

Il mese scorso si è tenuto uno degli eventi più importanti del settore vini: Vinitaly. La manifestazione si è tenuta finalmente in presenza, ospitando 4.400 aziende provenienti da 19 nazioni, oltre 30 convegni e 76 super-degustazioni in programma. Gli operatori stranieri che hanno fatto il loro ingresso in fiera sono stati 25.000 (da 139 Paesi) rappresentando il 28% del totale degli operatori arrivati in fiera (88.000). 

Durante la manifestazione si sono potute delineare nuove tendenze per il mercato del vino. Alcune di essere coincidono con quelle he sono emerse già a fine 2021 dal prospetto stilato dall’agenzia Wine Intelligence. Vediamo assieme cosa dobbiamo aspettarci per il settore vino nei prossimi mesi:

  • la parola d’ordine è bio. Negli ultimi anni l’attenzione all’ambiente e la sostenibilità si sono fatte largo, anche se a fatica, nel nostro modo di vivere, di produrre e di consumare. Gli acquirenti sono sempre più attenti alle scelte che fanno e di conseguenza anche i produttori scelgono di convertire il metodo produttivo in agricoltura biologica e bidonamici.  Per fare spazio a queste realtà quest’anno Vinitaly ha dedicato a loro una sezione speciale della fiera: Vinitaly Bio e quella Micro Mega Wines, dedicata ai piccoli produttori che imbottigliano volumi contenuti.
  • Orange! I Vini Orange hanno fatto il loro ingresso anche a Vinitaly, doveè stato presentato l’Orange Wine Festival. L’orange wine è un vino alle origini popolari che sta finalmente trovando il suo spazio nel mercato. Lo vedremo sempre più spesso sulle nostre tavole.
  • Digitalizzazione avanti! prosegue la strada dell’etichetta digitale, tra poco tempo tutti i produttori saranno obbligati ad inserire sule loro bottiglie il QR code che porterà l’etichetta digitale che a sua volta conterrà tutte le informazioni sul vino e sulla sua produzione (indicazioni nutrizionali e la lista degli ingredienti dei vini), come previsto dalla legge.
  • Il vino vuole entrare sempre di più nel settore della mixologist. L’indagine dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly sul mercato americano evidenzia come le nuove generazioni “miscelino” sempre di più il vino con le nuove bevande socializzanti.
  • Bisognerà tenere d’occhio sia il metaverso, dove mote aziende stanno mettendo piede, che quello delle cryptovlute che si sta sempre più avvicinando settore agricolo.

Doreca, azienda di ingrosso bevande, propone settimanalmente nuovi eventi di presentazion e di prodotti e degustazioni di vini nei suoi Store di Roma.  Segui Doreca ingrosso bevande sui suoi canali social per rimanere aggiornato sugli eventi.



it_ITItalian