5 curiosità sul vino che non sapevi!

5 curiosità sul vino | Doreca distribuzione vini

5 curiosità sul vino che non sapevi!

Il mondo del vino è ampio e variegato, e Doreca, distribuzione vini, ha avuto già modo di farcene scoprire una parte.

Le storie, le curiosità e le leggende che circolano intorno a questa bevanda sono davvero tante, ne abbiamo già viste qui.

Oggi vi sveliamo altre 5 curiosità sul mondo del vino:

  1. Perché le bottiglie di vino hanno colori diversi?
    Siamo abituati a vedere il vino dentro bottiglie di colore verde, marrone o trasparente, ogni colore svolge una funzione particolare. Si sceglie il trasparente per i vini bianchi, da bere giovani e che non necessitano di invecchiamento. Le bottiglie verdi, invece, sono selezionate per i vini bianchi che hanno bisogno di un passaggio in affinamento e per i rossi che devono maturare per un periodo più o meno lungo. Infine le bottiglie in vetro marrone-nero sono quelle che garantiscono il maggior livello di protezione e, quindi, vengono usate per i vini rossi che richiedono un lungo periodo di invecchiamento.
  2. L’Italia è uno dei paesi con un maggior numero di vitigni autoctoni al mondo, sai quanti ce ne sono?
    Ben 545 varietà di vite da vino su un totale di 1.300 nel mondo.
  3. Qual il vitigno più coltivato in Italia?
    È il Sangiovese, seguito da Montepulciano, Glera, Pinot Grigio e Merlot.
  4. Perchè siamo soliti abbinare vino rosso e carne?
    La carne si sposa bene con il vino rosso grazie ai tannini in esso contenuti. I tannini lasciano l’impressione che la bocca sia secca che il vino riesca a “rimuovere” l’untuosità della bistecca. Lo stesso effetto si potrebbe ottenere con il tè verde, ma che gusto ci sarebbe?
  5. Quanta uva serve per produrre una bottiglia da 0,75 di vino?
    Per ogni bottiglia vengono impiegati 1.2 kg d’uva.

Se sei curioso di saperne di più sul vino puoi sfogliare Winepedia,  il documento realizzato da Doreca, azienda italiana di distribuzione vino. Inoltre all’interno dei Doreca Store romani,  l’azienda organizza degustazioni, durante le quali presenta sempre nuove aziende del territorio italiano. Se vuoi rimanere sempre aggiornato sugli eventi organizzati da Doreca, distribuzione vini, seguici su Facebook.



it_ITItalian