26 Ago Abbinamenti freschi con la birra
Doreca, azienda indipendente di vendita bevande, conosce la birra molto bene, e ne ha svelato ogni sua peculiarità all’interno del documento Beerpedia, realizzato proprio per i suoi clienti dell’Horeca.
La birra, la bionda, la rossa e l’ambrata, la bevanda più amata e più conosciuta, perfetta da sola e nella sua accoppiata più nota con la pizza, ma come altro possiamo gustarla al meglio d’estate?
I criteri su cui dobbiamo ragionare per l’abbinamento perfetto sono due:
- abbinamento per contrasto, accostare sapori opposti, che non ti aspetti, ma che in realtà funzionano.
- abbinamento per concordanza, accostare sapori simili, che si richiamano a vicenda.
Un secondo indicatore che ci può guidare nella scelta del cibo da abbinare alla birra è leggere i sapori principali che le contraddistinguono:
- Dolce dal malto: pane caldo, cracker, caramello, cioccolato, caffè
- Speziato dal lievito: fruttato, banano, chiodi di garofano e altre spezie
- Amaro dal luppolo: floreale, erbaceo, liquirizia
Abbiamo gà visto quali sono le birre più adatte per aiutarci a sopportare la calura estiva, ora vediamo come abbinarle. Scopri qualche abbinamento fresco da provare subito!
- Prova le Pils con in formaggi. Le birre Pils si caratterizzano per i gusto amaro secco e non invadente, per questo si abbinano bene con con i formaggi grassi, cioè quei formaggi morbidi, freschi, dai sopori intensi come: Brie (in genere tutti i formaggi francesi), Tomino, Fontina (e quindi Fonduta) e Gorgonzola.
- Le birre Blanche, dove prevale il fruttato, il coriandolo, la buccia d’arancia, e si caratterizzano per il corpo leggero risultano spesso ottime sostitute di un vino bianco e possono essere provate con spaghetti e cozze in bianco e secondi di pesce, anche sushi!
- Light Lager, dal gusto prevalentemente erbaceo e leggero, sono ottime d’estate con con pasta alle verdure, o mozzarella o insalate leggere.
- La Saison invece dal gusto più complesso dove spiccano i cereali, lo speziato e l’acidulo si prestano ad accompagnare piatti dal gusto più intenso, come il con riso patate e cozze al forno, il pesce al forno o pollo alla diavola
- Una birra più pesante come la Hell dove prevale il maltato, il pane, va provata con m piatti più terrosi e affumicati come il risotto ai funghi, tagliatele alla carbonara, o la carne di maiale, e la verdura alla piastra.
Doreca, azienda italiana vendita bevande e fornitore di vino e birra, da più di un anno collabora alla realizzazione del progetto di Birra Montecassino, seguendo la distribuzione del prodotto su tutto territorio nazionale in esclusiva. Anche Birra Montecassino è una birra perfetta per l’estate!
Scopri tutte le etichette distribuite da Doreca fornitore di bevande, che può trovare anche nei suoi Store di Roma.