09 Set Qual è il bicchiere perfetto per il whisky
Nonostante quello che pensiamo tutti il tumbler non è il bicchiere perfetto per bere il whiskey.
Doreca, azienda di distribuzione e vendita bevande, ha già affrontato il whiskey attraverso diversi temi, come:
5 curiosità sul whiskey che non conoscevi
Cocktail a base di whisky, quanti ne conosci?
Inoltre all’interno del suo spazio multifunzionale, il Doreca Store all’interno del Parco Da Vinci, ha ospitato anche una degustazione Jack Daniel’s.
Oggi abbiamo deciso di svelarvi qual è il migliore bicchiere dove degustare ill whiskey e perché. Innanzi tutto capiamo perché il Tumblr non riesce ad esaltare questo prodotto eccellente:
- ha un’apertura troppo grande,
- ha una forma troppo dritta, tendono a far disperdere i profumi,
Queste due condizioni non permettono agli aromi e ai profumi di questa bevanda di raggiungere il nostro naso, per questo non riusciremo ad assaporare appieno tutto iil gusto.
Una regola base che andrebbe seguita è che whisky complessi e con maturazioni lunghe necessitano di calici più ampi rispetto a whisky più giovani e freschi.
Già all’interno del panorama di bicchieri già presenti in tutti i bar è possibile scegliere, esistono alcune opzioni, come:
- calice a tulipano di tipo
- copita da sherry o
- o la coppa da vino da dessert
Se si vuole procedere invece all’acquisto di bicchieri ad hoc esistono aziende che hanno creato bicchieri coinvolgendo esperti di whiskey, come il Norlan Whisky Glass, realizzato con Jim MacEwan. È un bicchiere in vetro borosilicato, dalla forma esterna di un tumbler ma ha al suo interno un bicchiere a tulipano, separato da una camera d’aria. Anche la Spiegelau ha realizzato un bicchiere in collaborazione con Silvano Samaroli, dalla forma elegante e sinuosa, riesce al meglio a trasmettere tutti i profumi e gli aromi del prodotto degustato, svelando anche quelli più nascosti.
Per scegliere i bicchieri più adatti nella degustazione dei malti si può tenere a mente questa indicazione: bicchieri dalla forma più stretta come gli sniffer si adattano bene a whiskey più giovani e con una gradazione alcolica più contenuta; i bicchieri più ampi si sposano bene ad incanalare e preservare l’aroma di whiskey più intesi e strutturati.
Nello spazio multifunzionale all’interno del punto vendita Doreca a Roma si terranno diversi eventi di degustazione e presentazione prodotti. Non solo spirits ma anche birre e vini, Doreca distribuzione bevande porta la sua ricca selezione di prodotti in tutta Italia.