Acqua Tonica: cosa c’è da sapere

Acqua Tonica | Doreca distribuzione bevande

Acqua Tonica: cosa c’è da sapere

Quando pensiamo ad un cocktail come il gin tonic, pensiamo che l’elemento principe sia il gin e ci preoccupiamo di scegliere quello migliore o più particolare. Ci dimentichiamo invece di un altro elemento, che ne compone addirittura i 3/4: l’acqua tonica.

L’origine dell’acqua tonica 

Questa bevanda nacque nel XIX secolo, quando i soldati inglesi che si trovavano in India dovevano assumere chinino medicinale, ma trovandolo molto amaro lo provarono con l’aggiunta di acqua gassata, un po’, di zucchero e il gin. Oggi il chinino é ancora alla base dell’acqua tonica ma in dosi molto ridotte rispetto a secoli fa. Il chinino serve per dare all’acqua quel gusto amarognolo che la contraddistingue. 

Non esistendo una ricetta definitiva ne esistono davvero molte varietá. Anche per questo diventa un elemento importante del nostro cocktail: la scelta di una varietà rispetto ad un’altra dará alla bevanda un altro gusto. 

Varietà di acque 

Come riconoscere le diverse acque esistenti? E come capire quale abbinare al miscelato che stiamo preparando?

In commercio troviamo:

  • le classiche, dette anche indiane, che si contraddistinguono per il gusto pulito, secco e amaro. A volte puó essere aggiunta una nota agrumata, come lime, pompelmo, limone o arancia, per bilanciare le note amare del chinino e la secchezza del gin. 
  • Le botaniche che sono aromatizzate con erbe e fiori commestibilin come il timo, il rosmarino, i fiori di tiglio e mirto, scelto perché le conferiscono note più intense al gusto tonico standard. 
  • Le “light”, che contengono meno calorie. In questo caso lo zucchero viene sostituito con dolcificanti artificiali o naturali, come lo stevia. 
  • Le “aromatizzate”. Qui il gusto classico amarognolo della tonica pura è quasi totalmente coperto da un altro ingrediente, come la tonica allo zenzero. Queste toniche si avvicinano più a bevande vere e proprie che potrebbero essere degustate anche da sole, potremmo quasi definirle soft drink. 

Oggi, che l’arte della mixologia ha invaso le pareti domestiche, diventa un prodotto quasi immancabile nella dispensa o addirittura nel frigo di ognuno di noi.

Diventa però difficile capire quale è meglio scegliere per creare il cocktail perfetto a casa propria. Nei Doreca Store | Un mondo da bere, troverai il personale formato che saprà consigliarti al meglio per poter creare degli abbinamenti classici come Hendriks e tonica classica indiana, oppure degli abbinamenti più inediti come Gin Mare & Fever tree Mediterranean.

Doreca, azienda di distribuzione bevande, ha aperto il suo primo store in Toscana a Pontedera in Via Don Lorenzo Milani, 1.

Scopri tutti i punti vendita Doreca, azienda di distribuzione bevande, e rimani sempre aggiornato sulle novità e sui prossimi appuntamenti!

 

 



it_ITItalian