Birre acide

Birre Acide | Doreca distribuzione birra

Birre acide

Doreca, azienda di distribuzione birra, ha già approfondito in diversi articoli il mondo della birra.

Oggi andiamo alla scoperta delle birre acide, o meglio conosciute come Sour Beers. Anche se non hanno ancora raggiunto una grande popolarità, si sono ritagliate una buona fetta di amanti.

Le birre acide 

Le birre acide prendono il loro nome dalla loro caratteristica principale, un sapore intenzionalmente acido, aspro o acido. Questa peculiarità si ottiene in fase di lavorazione, più precisamente nella fase di fermentazione spontanea dei mosti. In questa fase si espongono i mosti ai ceppi di lieviti selvaggi o autoctoni presenti nella cantina di fermentazione.

Tra le birre acide più note ci sono:

  • le Lambic (Belgio)
  • le Gueuze (Belgio)
  • la Birra Rossa delle Fiandre (Flanders Red Ales).

La produzione delle birre acide

Le prime birre acide sono state le Lambic beghe, ma stili analoghi si sono sviluppati in diverse zone, come altri paesi Europei, Stati Uniti Canada. Produrre birra acida richiede particolari competenze dal momento che il processo spontaneo comporta rischi notevoli. Esistono principlamnre tre metodi per ottenere una birra acida:

  • La contaminazione
    Come abbiamo visto la caratteristica principale della birra acida deriva proprio da una fermentazione non controllata; le birre moderne invece sono perla maggior parte prodotte con una fermentazione controllata, per proteggere la birra da possibili contaminazioni. La birra acida invece vive di contaminazioni, infatti le cantine di fermentazione sono “abitate” sia da lieviti selvatici che da batteri come i Lactobacillus Pediococcus, che agiscono da starter per la fermentazione spontanea. Durante la fase di fermentazione le birre vengono messe a contatto proprio con questi organismi o attraverso le botti o durante il raffreddamento del mosto in contenitori aperti.
  • La frutta
    Un’altra strada per ottenere questo risultato è aggiungere frutta alla birra così gli acidi organici in essa contenuti come l’acido citrico andranno a conferire il classico gusto acido. 
  • Il malto acidificato
     Infine l’ultimo metodo per acidificare è l’impiego di malto acidificato durante la lavorazione della birra o a birra pronta.

Le moderne tecnologie consentono di ottenere  birre acide nei tempi standard delle e birre industriali.

Gli stili delle birre acide

Le birre acide più note e più importanti sono:

  •  Le belghe: Lambic, le Gueuze, le Old bruin e le Flanders Red Ales.
  • In Germania appartengono alla famiglia delle birre acide le Berliner Weisse e  le Gose (dalla città di Goslar, in Bassa Sassionia).
  • Negli Stati Uniti troviamo le American Wild Ales

Nei Doreca Store | Un mondo da bere, troverai il personale formato che saprà consigliarti al meglio per poter scegliere la birra che si avvicina di più ai tuoi gusti. Qui potrai trovare un’ampia elezione di prodotti. Infatti Doreca, azienda di distribuzione birra, nei suoi Store distribuiti tra Lazio e Toscana, raccoglie oltre 7000 re

Doreca, azienda di distribuzione birra e bevande, ha aperto il suo primo store in Toscana a Pontedera in Via Don Lorenzo Milani, 1.

Scopri tutti i punti vendita Doreca, azienda di distribuzione birra, e rimani sempre aggiornato sulle novità e sui prossimi appuntamenti!



it_ITItalian