Quanto deve respirare una bottiglia prima di essere servita?

Quanto deve respirare un vino | Doreca Store

Quanto deve respirare una bottiglia prima di essere servita?

Nel mese di dicembre si susseguono cene pre-natalizie con amici, colleghi e parenti. Per fare bella figura ad una cena in casa non basta scegliere le bottiglie migliori, e per faro puoi passare nel Doreca Store più vicino a te, ma devi anche saperle presentare.

Tutti sappiamo che i vini rossi necessitano sempre di prendere un po’ di aria prima di essere bevuti, perché devono aprirsi e sprigionare il loro sapore, devono respirare.

Scopriamo le regole di base utili per godere appieno delle caratteristiche del vino che stai per portare in tavola.

Se non si vuole per forza ricorrere al decanter, in linea di massima basta ricordare di far ossigenare il vino nel calice, avendo premura du scegliere quello giusto.

Se non sai che bicchiere scegliere, leggi i nostri consigli: I bicchieri per il vino

“ossidazione” e “riduzione”

La prima cosa importante quando si fa respirare un vino è capire è la differenza fra “ossidazione” e “riduzione”:

  • l’ossidazione è un segnale di vecchiaia. È un processo naturale che succede a tutti gli elementi ” vivi” col passare del tempo. Succede quando vengono lasciati aperti troppo a lungo, si può notare dal colore e dal profumo che si modificano.
    Nei bianchi si vede dal colore che vira leggermente all’oro, i rosati t’andranno verso l’arancione e i rossi diventeranno sempre più color mattone. Nei bianchi troppo vecchi o conservati male spesso viene fuori un sentore eccessivo di miele o buccia di mela, mentre i rossi passano dal dado da brodo fino al Marsala cattivo.
    L’unico vino che fa dell’ossidazione il suo pregio è il Marsala, che è volutamente prodotto così. 
  • Nel caso di riduzione il colore non fornisce indicatori, ma si può solo riconoscere questo avvenimento dall’esame olfattivo. La riduzione ci dice proprio che il vino è stato chiuso troppo a lungo e che necessita di respirare. Stappando il vino si sentirà subito odori strani come di uovo sodo, di formaggio o di minestrone.

Quindi è fondamentale sapere che tipo di vino stiamo per servire.

Per trovare il vino più adatto ai tuoi piatti puoi passare nel Doreca Store più vicino a casa tua. Ad oggi Doreca | Un. odono a bere lo puoi trovare sia nel Lazio che in Toscana. Controlla se nella tua zona è attivo anche il servizio di consegna per avere i tuoi prodotti preferiti sempre a casa tua. Se cerchi ispirazione per qualche prodotto da portare in dono ad una cena tra amici, controlla qui, troverai tutti i nostri consigli.

 



it_ITItalian