23 Dic 5 vini da portare in tavola per le feste
Esistono vini per tutte le occasioni e anche vini per le occasioni speciali!
Le feste si avvicinano e ogni sera di dicembre c’è una cena con amici o in famiglia.
Ogni occasione è buona per portare al nostro ospite o mettere sulla nostra tavola, una bottiglia di vino o spumante da condividere.
Come scegliere il vino più giusto per festeggiare con i tuoi cari?
Doreca vini, ha selezionatore te alcune bottiglie che sicuramente ti faranno fare bella figura!
Murari Amarone della Valpolicella
Varietà: 50% Corvina Veronese, 30% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Cabernet
Zona di coltivazione: vigneti delle Colline a nord-est di Verona
Colore: vino di colore rosso intenso con riflessi granati
Sentore: profumo fruttato con note di spezie
Sapore: pieno e vellutato
Abbinamento: si accompagna a piatti importanti, come carni rosse e selvaggina, formaggi piccanti e stagionati.
Vinificazione: Le uve sono appassite per 3-4 mesi, successivamente sono pigiate e messe a fermentare in serbatoi di acciaio termocondizionati, per circa 30 giorni. Dopo una prima evoluzione in cemento per alcuni mesi per consentire lo svolgimento della fermentazione malattia, termina il suo affinamento in botti di rovere per 3 anni. Infine riposa 6 mesi in bottiglia.
Dario di Varia Clarice Bolgheri rosso
Varietà: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Syrah 10%
Zona di coltivazione: Toscana
Colore:Rosso rubino con riflessi granata
Sentore: Sentori di piccoli frutti scuri, frutti di bosco, spezie dolci e richiami tostati
Sapore: Caldo, intenso e deciso, dal tannino setoso e dall’apprezzabile freschezza
Abbinamento: si accompagna a piatti importanti, come carni rosse e selvaggina, formaggi piccanti e stagionati.
Cabitza Primitivo Cioia del Colle bio dop
Varietà: Primitivo 100%, interamente da vigneti di proprietà
Zona di coltivazione: cuore della Murgia. Suolo carsico, argilloso-calcareo.
Colore: rosso rubino intenso con intensi toni violacei.
Sentore: profumo di frutta matura, leggero speziato e tostato.
Sapore: morbido, minerale e fresco, che lascia spazio all’intenso fruttato di amarena e prugna, con note mature di mora e gelso, e un tocco di speziato.
Abbinamento: perfetto per accompagnare piatti dai sapori intensi come pasta al ragù, o a piatti a base di carne, selvaggina, pesce alla griglia e formaggi stagionati.
Plazzer Pinot nero trentino riserva doc
Varietà: Pinot nero
Zona di coltivazione: trentino, altezza tra 200 e i 900 mt-
Colore: vino di colore rosso
Sentore: intenso con note di spezie
Sapore: secco
Abbinamento: si accompagna a piatti di selvaggina, selvaggina, formaggi saporiti e stagionati.
Abbona Barbera del Monferrato doc
Varietà: 50% Corvina Veronese, 30% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Cabernet
Zona di coltivazione: vigneti delle Colline a nord-est di Verona
Colore: rosso rubino concentrato, luminoso e intenso
Sentore: bouquet fresco, in cui si affermano tocchi di frutta, nati a nuances più speziate. Al
Sapore: pieno e fasciante, con un sorso fresco che evidenzia una bella acidità e un sapore leggermente boisé.
Abbinamento: perfetto con primi conditi con sughi di carne, come selvaggina o speziati. Ottimo anche per aperitivo o formaggi.
Doreca vini oltre a selezionare sempre nuove aziende che si distinguono per eccellenza e per esclusività dei prodotti, ha aperto diversi punti vendita in Toscana a e Lazio. Nei Doreca Store | Un mondo da bere puoi trovare un’ampia selezione di prodotti, non solo vini, ma anche birre, distillati e prodotti analcolici. Se sei ancora in cerca di qualche regalo speciale puoi consultare la guida di realizza da Doreca dove troverai tutti i prodotti selezionati da noi.
Segui Doreca Italia su Facebook per restare sempre aggiornato sulle novità e sui prossimi appuntamenti.