Bicchieri da usare per i liquori

Bicchieri per liquori | Doreca ingrosso bevande

Bicchieri da usare per i liquori

Ad ogni bevanda il suo bicchiere!
Come succede per o vini e per i cocktail anche per ogni liquore c’è un bicchiere migliore di un altro.

Potrebbe interessarti anche: I bicchieri per il vino | Doreca ingrosso bevande

Ogni spirits si contraddistingue per differenti sfumature e per note di sapore ben precise, per questo è bene che ogni bevanda sia servita nel bicchiere più giusto che ne sappia esaltare ogni peculiarità. Sembra che tra vini, cocktail e liquori ogni casa debba essere rifornita come una cristalleria!

Noi di Doreca ti raccontiamo quali bicchieri sono più adatti per le differenti tipologie di liquore, così anche tu potrai scegliere come offrire al meglio la bevanda al tuo ospite o come degustarla appieno.

  • Ballon o Snifter, è sicuramente uno dei più noti, ed è indicato per degustare spiriti invecchiati che, grazie al fondo panciuto e all’apertura ampia, riescono a sprigionare al meglio il loro sentore più complesso e ricco.
  • Glencairn, si adatta molto bene a diversi tipi di liquori, anche se quello che beneficia di più della forma di questo bicchiere è il whiskey. Ha un fondo spesso un’apertura stretta e sottile, ideale per trattenere gli aromi, lasciando però la possibilità al liquore di ossigenarsi.

  • Bicchiere a tulipano, il bicchier più noto anche nell’immaginario collettivo. Grazie alla sua forma è adatto ad una’amia gamma di distillati, dal whiskey ai rum più giovani, dalle grappe ai brandy. Il fondo ampolloso e la svasatura che caratterizza l’apertura del bicchiere lo rendono il bicchiere adatto per degustare il cognac con i suoi sapori decisi e più intensi.

  • Il tumbler basso oggi viene utilizzato per i rum, particolarmente corposi e strutturati, serviti con il ghiaccio. I rum più importanti trovano nel tumbler basso il loro ospite ideale.

  • Il bicchiere da grappa assomiglia molto al calice ma presenta delle importanti differenze. È meno armonioso del tulipano, infatti al fondo ampio e tondo è associato il collo a cilindro e non svasato. La sua forma più dritta  permette un’ampia emissione dei sapori. È usato principalmente per le grappe, meglio se bianche e giovani, mentre per le barricate meglio optare per un bicchiere più ampio come lo Snifter.

  • Bicchiere da shot, usato un po’ per tutto e in molti luoghi diversi, può accogliere un ampio range di alcolici e liquori. Sicuramente è il contenitore ideale per la vodka liscia.

  • Il bicchiere meno conosciuto di tutti è la Copita, è nota anche come Goblet. Questo bicchiere è caratterizzato dalla presenza di uno stelo e dalla forma molto simile a quella di un classico calice. La dimensione è ridotta per  permettere una maggior concentrazione dei sapori e questo la rende adatta a vini liquorosi come lo sherry, ma è anche adatta alle grappe barricate che necessitano di basi più ampie per sprigionare le proprie qualità.

Leggi anche: Qual è il bicchiere perfetto per il whisky | Doreca ingrosso bevande

Nello spazio multifunzionale all’interno dei diversi punti vendita Doreca | Un mondo da bere a Roma si tengono molti eventi di degustazione e presentazione prodotti. Non solo spirits ma anche birre e vini, Doreca ingrosso bevande porta la sua ricca selezione di prodotti in tutta Italia.

Per rimanere aggiornato sugli eventi di Doreca ingrosso bevande anche sulla nostra pagina Facebook.

 

 



it_ITItalian