17 Mar San Patrizio: storia e birra
San Patrizio è il santo patrono dell’Irlanda e una delle figure più importanti della cultura irlandese.
La sua festa ricorre il 17 marzo, ed è celebrata in tutto il mondo da milioni di persone di origine irlandese e non solo. Una delle tradizioni più conosciute e diffuse in occasione di San Patrizio è quella di bere birra. In molti colgono l’occasione per festeggiare e per andare a bere una birra in compagnia, indossando cappelli e parrucche verdi, ma da dove deriva questa tradizione?
La storia di San Patrizio
La storia di San Patrizio risale al V secolo, quando nacque in Britannia da una famiglia romano-britannica. All’età di 16 anni fu rapito da pirati irlandesi e portato in Irlanda, dove fu venduto come schiavo. Qui passò ben sei anni in prigionia, durante i quali imparò la lingua e la cultura irlandese, fino a quando riuscì a scappare e a tornare in Britannia.
In GranBretagna ricevette un’istruzione religiosa, che gli permise di tornare in Irlanda come missionario per convertire i pagani al cristianesimo. San Patrizio trascorse molti anni in Irlanda, dove fondò numerose comunità cristiane e si dedicò alla formazione dei nuovi cristiani.
San Patrizio morì il 17 marzo del 461 ma in Irlanda è stata dichiarata festa Nazionale solo nel 1903.
Potrebbe interessarti anche: Nasce la giornata internazionale della birra
Perché si beve la birra per festeggiare San Patrizio
La tradizione di bere birra in occasione di San Patrizio ha origini relativamente recenti.
In epoche passate, prima del XVIII sec. quando venne introdotta sul mercato la birra così come la conosciamo oggi, in Irlanda si beveva una bevanda molto forte e scura, chiamata “stout”, prodotta a partire da malto d’orzo tostato.
La tradizione di bere birra in occasione di San Patrizio, sembra non avere una vera origine o un vero significato religioso. Sembra che il “rito” di bere birra in occasione del 17 marzo sia stato introdotto negli Stati Uniti, dove la festa è celebrata in modo molto sentito dalle comunità irlandesi. In America, la festa di San Patrizio è diventata una grande occasione per bere, ballare e festeggiare.
Oggi, la tradizione di bere birra in occasione di San Patrizio si è diffusa in tutto il mondo e viene festeggiata da milioni di persone, irlandesi e non solo. A Dublino, la celebrazione di San Patrizio dura quattro giorni e include concerti, spettacoli di danza irlandese e l’illuminazione di edifici storici con il verde, il colore della festa.
La birra stout, che noi tutti conosciamo oggi, deriva proprio dalla bevanda tipica irlandese, ma divenne molto popolare in tutto il mondo grazie all’espansione della famosa birreria irlandese Guinness, fondata nel 1759. La Guinness è diventata un simbolo della cultura irlandese e della festa di San Patrizio.
Scopri tutte le birre stout presenti nello Store online.
Doreca, vendita bevande, è distributore in esclusiva sul territorio Nazionale di Birra Montecassino. Per rimanere sempre aggiornato su Doreca, vendita bevande, sui suoi eventi e sui prodotti presenti nello store online e nei Doreca Store “Un mondo da bere” seguici anche sui canali social, come Facebook,