Nuove tendenze mixologist 2023

Tren mixologist 2023 | Doreca prodotti per l'hoeca

Nuove tendenze mixologist 2023

L’arte della mixology continua ad evolversi e ogni anno abbiamo tendenze nuove che si ispirano ai dati che emergono dalle indagini di mercato e che vogliono rispondere alle esigenze dei consumatori. Nel 2023 ci saranno diversi trend che vedremo emergere in tutto il mondo.

Doreca, azienda che si occupa di prodotti per l’Horeca, ti svela le tendenze principali:

  • Beverages Health & Wellness
    Sempre più persone stanno cercando di fare scelte più salutari per il proprio benessere, e questo emerge anche nel settore degli alcolici. I bartender stanno iniziando ad abbracciare questa tendenza, proponendo bevande e miscelati più healthy realizzati con ingredienti come frutta fresca, verdure, tè alla frutta e succhi di frutta. Per accontentare anche i clienti più esigenti vengono utilizzati anche prodotti alcolici a basso contenuto non solo di zucchero come il gin e tequila, ma anche a basso contenuto alcolico.
  • Mixology Sostenibile
    La sostenibilità arriva anche dietro al bancone, e i bartender scelgono di adottare pratiche più sostenibili, come l’utilizzo di cannucce biodegradabili, bicchieri riutilizzabili e l’utilizzo di ingredienti locali e di stagione per ridurre l’impatto ambientale.
  • Cocktails Low-ABV
    I cocktail a basso contenuto di alcol (Low-ABV) sono diventati molto popolari negli ultimi anni, sia per una questione di benessere, sia per moda. Infatti, le generazioni più giovai non amano consumare alcolici, ma preferiscono bevande low o 0 alcol. Questi cocktail sono perfetti per chi vuole godersi una bevanda alcolica senza sentirsi troppo ubriaco.
  • Ritorno dei Cocktail Vintage
    Le mode sono circolari e tornano sempre e nel 2023 vedremo il grande ritorno dei classici della mixologyst. Quest’anno vedremo rivisitazioni di cocktail classici degli anni ’20, ’30 e ’40, come il Manhattan, il Negroni e il Martini.
  • Bevande a base di erbe e spezie
    Molti bartender stanno esplorando il mondo delle erbe e delle spezie per creare bevande uniche e gustose. Non c’è solo Lo studio delle erbe, ma sta diventando molto più frequente la presenza di essiccatori e alambicchi dietro il bancone. Infatti, i bartender più appassionati vogliono preparare le materie prime con cui realizzano i cocktail proprio da zero. Ingredienti come il coriandolo, la menta, la salvia e il basilico, o le spezie come lo zenzero, il peperoncino e la cannella stanno diventando sempre più popolari nei cocktail.

Potrebbe interessarti anche: 5 consigli per il cocktail perfetto

In sintesi, il mondo della mixology continuerà a evolversi nel 2023 e Doreca, che opera nel settore dell’Horeca, esplorerà e approfondirà i diversi temi. Che tu sia un appassionato di cocktail o un semplice consumatore, non perdere l’opportunità di provare alcune di queste nuove tendenze e gusti innovativi, recati in un Doreca Store | Un mondo da bere, per trovare un’ampia selezione di prodotti e scegliere quelli migliori per te o per la tua attività. Scopri anche tutte le offerte all’interno dello shop online: www.doreca.it



it_ITItalian