Vini leggeri: scopri come sceglierli

vini leggeri | Doreca vendita bevande

Vini leggeri: scopri come sceglierli

Se sei alla ricerca di un vino leggero da gustare durante una cena o un aperitivo, ci sono alcune cose che è meglio tenere a mente per scegliere quello giusto. Doreca, vendita bevande, seleziona i migliori vini per rispondere alle tue esigenze.

Leggi anche: Sfatiamo alcuni luoghi comuni sul vino

La gradazione alcolica

La gradazione alcolica del vino dipende da diversi fattori, come l’altitudine e il clima della regione in cui viene prodotto il vino, la scelta delle uve e il metodo di vinificazione che possono avere un impatto sulla gradazione finale. Ad esempio, se le uve vengono raccolte tardi nella stagione, saranno più dolci e quindi, avranno più zuccheri e produrranno un vino più alcolico. Anche i processi di vinificazione possono incidere come la fase di fermentazione e la durata dell’affinamento possono influire sulla quantità di zuccheri convertiti in alcol. Qui di seguito troverai alcuni consigli su come selezionare un vino con bassa gradazione alcolica.

  • Verifica la gradazione alcolica.
    La gradazione alcolica del vino è il primo fattore da considerare. Di solito, i vini leggeri hanno una gradazione alcolica inferiore al 12%. Leggi attentamente l’etichetta e cerca la percentuale di alcol per assicurarti che il vino che stai scegliendo abbia la gradazione che cerchi.
  • Opta per vitigni leggeri.
    Alcuni vitigni sono naturalmente leggeri, come ad esempio il Pinot Noir, il Riesling e il Prosecco. Questi vitigni producono vini con una bassa gradazione alcolica e sono caratterizzati da un sapore delicato.
  • Scegli un vino bianco.
    I vini bianchi tendono ad avere una gradazione alcolica più bassa rispetto ai vini rossi. Cerca vini bianchi come il Pinot Grigio, il Vermentino o il Soave, che hanno una bassa gradazione alcolica e un gusto fresco.
  • Prediligi un metodo di vinificazione leggero.
    Ci sono alcuni metodi di vinificazione che producono vini più leggeri. Ad esempio, il metodo Charmat, utilizzato per produrre Prosecco, produce un vino frizzante con una gradazione alcolica bassa.
  • Scegli la regione giusta.
    Viene da sé che alcune tipologie di vino, come quelli citati nelle righe precedenti, siano prodotti in alcuni territori rispetto ad altri, così alcune regioni vinicole producono vini naturalmente leggeri, come la Valle d’Aosta, la Loira o il Mosel.

Leggi anche: 5 vini da portare in tavola per le feste

Scopri la selezione di vini che Doreca vendita bevande fa per i suoi clienti. Recati nel Doreca Store “Un mondo da bere” più vicino a te o entra nello store online dove potrai trovare un’ampia selezione di vini bianchi, rossi, rosati, naturali, macerati, e anche di diverse gradazioni. All’interno degli store Doreca troverai personale dedicato alla vendita bevande informato e professionale che potrà aiutarti



en_GBEnglish