Spirits

Il nostro approccio

Come Doreca abbiamo all’interno dei cataloghi più di 2.500 spirits italiani e internazionali,  con prodotti esclusivi selezionati per i professionisti del settore Ho.re.ca.. Ogni bottiglia è stata scelta per la propria capacità di coprire ogni gusto e momento di consumo: dal gin al whisky, dalla tequila alla grappa, il giro del mondo Doreca è un viaggio nel piacere. Bombay, Campari, Gordon’s, Martini e molti altri: sono tantissime le partnership che ci permettono di mettere a disposizione dei nostri clienti un assortimento senza confronto in tutta Italia. Oltre ai grandi marchi il nostro punto di forza sono sicuramente le esclusive di qualità che proponiamo.

Le nostre esclusive

Il nostro approccio

Come Doreca abbiamo all’interno dei cataloghi più di 2.500 spirits italiani e internazionali,  con prodotti esclusivi selezionati per i professionisti del settore Ho.re.ca.. Ogni bottiglia è stata scelta per la propria capacità di coprire ogni gusto e momento di consumo: dal gin al whisky, dalla tequila alla grappa, il giro del mondo Doreca è un viaggio nel piacere. Bombay, Campari, Gordon’s, Martini e molti altri: sono tantissime le partnership che ci permettono di mettere a disposizione dei nostri clienti un assortimento senza confronto in tutta Italia. Oltre ai grandi marchi il nostro punto di forza sono sicuramente le esclusive di qualità che proponiamo.

Gin

Pedro Ferreira


Brand che racchiude le sensazioni, le passioni e la cultura di un paese affacciato alla modernità che nostalgicamente guarda al proprio passato e al mare. Analisi e sperimentazione sono lo status di questa selezione di prodotti dove modernità e legame col territorio si fondono.

L’emozione di Pedro nell’atto di distillare le sue intuizioni, trasformate in odorose gocce alcoliche echeggianti aromi della ricca terra portoghese, si diffonde già tenendo in mano una delle sue poliedriche e colorate bottiglie. Il gusto si fonde con la poesia perché scegliere Pedro Ferreira è intraprendere un viaggio evocativo dove l’Uomo entra in contatto con la bellezza della Natura.

Pedro Ferreira


Brand che racchiude le sensazioni, le passioni e la cultura di un paese affacciato alla modernità che nostalgicamente guarda al proprio passato e al mare. Analisi e sperimentazione sono lo status di questa selezione di prodotti dove modernità e legame col territorio si fondono.

L’emozione di Pedro nell’atto di distillare le sue intuizioni, trasformate in odorose gocce alcoliche echeggianti aromi della ricca terra portoghese, si diffonde già tenendo in mano una delle sue poliedriche e colorate bottiglie. Il gusto si fonde con la poesia perché scegliere Pedro Ferreira è intraprendere un viaggio evocativo dove l’Uomo entra in contatto con la bellezza della Natura.

Pedro Ferreira


Gin Mágico contiene la poesia di un fiore letteralmente magico, la Clitoria Ternatea. Originaria dall’Asia, a lungo coltivata in quanto pianta medicinale, questo fiore è ricchissimo di proprietà antiossidanti e in grado di scatenare piccole naturali magie di colore.

Come su una tavolozza, stupiranno le fumature cromatiche all’interno del bicchiere se si aggiunge il lime o si abbina una tonica di alta qualità. 24 ore di infusione portano ad una tripla distillazione in alambicchi tradizionali di ogni ingrediente botanico fra cui le bacche di ginepro, il coriandolo, la scorza d’arancia e il fiore Clitoria Ternatea. L’intero processo di imbottigliamento è fatto a mano.

Pedro Ferreira


Gin Mágico contiene la poesia di un fiore letteralmente magico, la Clitoria Ternatea. Originaria dall’Asia, a lungo coltivata in quanto pianta medicinale, questo fiore è ricchissimo di proprietà antiossidanti e in grado di scatenare piccole naturali magie di colore.

Come su una tavolozza, stupiranno le fumature cromatiche all’interno del bicchiere se si aggiunge il lime o si abbina una tonica di alta qualità. 24 ore di infusione portano ad una tripla distillazione in alambicchi tradizionali di ogni ingrediente botanico fra cui le bacche di ginepro, il coriandolo, la scorza d’arancia e il fiore Clitoria Ternatea. L’intero processo di imbottigliamento è fatto a mano.

Pedro Ferreira


Gin Mundano London Dry è un gin prodotto artigianalmente in Portogallo.

Nasce da 5 botaniche di provenienza portoghese, fra cui la menta piperita, il carda-momo e l’angelica, tutte attentamente selezionate per la realizzazione del Gin, viene utilizzata l’acqua pura di fonte per un risultato dagli standard qualitativi alti.

Gin Mundano London Dry ha un iniziale sapore secco dato dal ginepro per svelarsi poi in una dolcezza crescente.

Perfetto per la preparazione del Gin Tonic accompagnato da una fetta di limone o di pompelmo per un gusto fresco e piacevolmente agrumato. Gin Mundano London Dry è ideale per la preparazione di cocktail miscelati.

Pedro Ferreira


Gin Mundano London Dry è un gin prodotto artigianalmente in Portogallo.

Nasce da 5 botaniche di provenienza portoghese, fra cui la menta piperita, il carda-momo e l’angelica, tutte attentamente selezionate per la realizzazione del Gin, viene utilizzata l’acqua pura di fonte per un risultato dagli standard qualitativi alti.

Gin Mundano London Dry ha un iniziale sapore secco dato dal ginepro per svelarsi poi in una dolcezza crescente.

Perfetto per la preparazione del Gin Tonic accompagnato da una fetta di limone o di pompelmo per un gusto fresco e piacevolmente agrumato. Gin Mundano London Dry è ideale per la preparazione di cocktail miscelati.

OriGINario


Il primo antenato del GIN nacque in Italia, sulle coste del Mediterraneo: furono infatti i monaci della Scuola Medica Salernitana a realizzare per primi un Distillato di cereali e coccole di Ginepro.
Anche se l’intento era quello di preparare una medicina che potesse trasmettere le innumerevoli proprietà benef iche del Ginepro, furono inconsapevolmente i precursori di una delle più celebri bevande alcoliche della Storia.
GIN ORIGINARIO si ispira quindi all’ORIGINE del GIN ed all’ORIGINE delle botaniche mediterranee per ripercorrere tutta la storia di questo affascinante distillato

OriGINario


Il primo antenato del GIN nacque in Italia, sulle coste del Mediterraneo: furono infatti i monaci della Scuola Medica Salernitana a realizzare per primi un Distillato di cereali e coccole di Ginepro.
Anche se l’intento era quello di preparare una medicina che potesse trasmettere le innumerevoli proprietà benef iche del Ginepro, furono inconsapevolmente i precursori di una delle più celebri bevande alcoliche della Storia.
GIN ORIGINARIO si ispira quindi all’ORIGINE del GIN ed all’ORIGINE delle botaniche mediterranee per ripercorrere tutta la storia di questo affascinante distillato

Vodka

Black Forty


Vodka di qualità superiore, nasce da un’attenta selezione delle migliori qualità di grano duro e da un processo di lavorazione lento e accurato, in grado di regalare un aroma e sapore inconfondibili.

La tripla distillazione del cereale e l’utilizzo del migliore black catechu, spezia pregiata coltivata in selezionatissime regioni dell’India, consentono di ottenere una vodka unica ed inimitabile, dal gusto morbido ed equilibrato, dal colore nero intrigante, ideale per preparare cocktails divertenti ed originali.

Black Forty


Vodka di qualità superiore, nasce da un’attenta selezione delle migliori qualità di grano duro e da un processo di lavorazione lento e accurato, in grado di regalare un aroma e sapore inconfondibili.

La tripla distillazione del cereale e l’utilizzo del migliore black catechu, spezia pregiata coltivata in selezionatissime regioni dell’India, consentono di ottenere una vodka unica ed inimitabile, dal gusto morbido ed equilibrato, dal colore nero intrigante, ideale per preparare cocktails divertenti ed originali.

Vermouth

Vermouth e Bitter


Correva l’anno 1861 quando la famiglia Ferrero elaborò in Torino l’antica ed originale ricetta del vermouth GRAN TORINO basata su un’accurata selezione di uve delle colline piemontesi, erbe di montagna ed essenze rigorosamente naturali. GRAN TORINO, che può fregiarsi della LICENZA N° 3 rilasciata in Italia, si impose da subito come uno dei vermouth più apprezzati in Italia e nel mondo, tanto da ricevere svariate medaglie e riconoscimenti in competizioni nazionali ed internazionali fino a divenire, in breve tempo, il fornitore ufficiale dei Savoia, Casa Reale d’Italia.

Molte cose sono cambiate da quel lontano anno, ma non l’antica tradizionale ricetta tuttora segreta, il gusto intenso ed inconfondibile, il carattere forte ed originale, da più di un secolo coerenti con la sua gloriosa storia, prestigiosa tradizione ed eccellente qualità. GRAN TORINO è il risultato della stessa cura e della stessa passione che lo hanno accompagnato per più di un secolo, senza compromessi, attraverso generazioni di consumatori.

Vermouth Bitter


Correva l’anno 1861 quando la famiglia Ferrero elaborò in Torino l’antica ed originale ricetta del vermouth GRAN TORINO basata su un’accurata selezione di uve delle colline piemontesi, erbe di montagna ed essenze rigorosamente naturali. GRAN TORINO, che può fregiarsi della LICENZA N° 3 rilasciata in Italia, si impose da subito come uno dei vermouth più apprezzati in Italia e nel mondo, tanto da ricevere svariate medaglie e riconoscimenti in competizioni nazionali ed internazionali fino a divenire, in breve tempo, il fornitore ufficiale dei Savoia, Casa Reale d’Italia.

Molte cose sono cambiate da quel lontano anno, ma non l’antica tradizionale ricetta tuttora segreta, il gusto intenso ed inconfondibile, il carattere forte ed originale, da più di un secolo coerenti con la sua gloriosa storia, prestigiosa tradizione ed eccellente qualità. GRAN TORINO è il risultato della stessa cura e della stessa passione che lo hanno accompagnato per più di un secolo, senza compromessi, attraverso generazioni di consumatori

Whiskey

Seven Churches


Sulla base della ricetta originale di ‘gráin agus uisce’ (il corrispettivo irlandese di ‘malto ed acqua’) vengono selezionati artigianalmente solo i migliori ingredienti per creare ed affinare il whiskey irlandese Seven Churches single grain.

La leggenda narra che fra il 500 ed il 1500 AC i monaci di Clonmacnoise (antica città delle sette chiese ) si misero alla ricerca di nuove conoscenze e tecniche. In Arabia impararono l’arte della distillazione, e quando tornarono in Irlanda crearono il whiskey.
Questa è molto di più di una leggenda, infatti le prime tracce di whiskey furono rinvenute negli annali di Clonmacnoise nel 1405.

Al giorno d’oggi Seven Churches diffonde lo spirito di Clonmacnoise grazie al suo Irish whiskey di qualità premium.

Seven Churches


Sulla base della ricetta originale di ‘gráin agus uisce’ (il corrispettivo irlandese di ‘malto ed acqua’) vengono selezionati artigianalmente solo i migliori ingredienti per creare ed affinare il whiskey irlandese Seven Churches single grain.

La leggenda narra che fra il 500 ed il 1500 AC i monaci di Clonmacnoise (antica città delle sette chiese ) si misero alla ricerca di nuove conoscenze e tecniche. In Arabia impararono l’arte della distillazione, e quando tornarono in Irlanda crearono il whiskey.
Questa è molto di più di una leggenda, infatti le prime tracce di whiskey furono rinvenute negli annali di Clonmacnoise nel 1405.

Al giorno d’oggi Seven Churches diffonde lo spirito di Clonmacnoise grazie al suo Irish whiskey di qualità premium.

Grappe

Il Roggio


Una linea di grappe risultato di una ricerca di lavoro di esperti mastri distillatori che hanno creato una collezione di prodotti con i più prestigiosi vitigni dell’Italia Nord Orientale.

Una collezione composta da distillati di indiscussa qualità e di ricercata selezione. Prodotti di diverse gradazioni per soddisfare gusti ed esigenze diverse.

Il Roggio


Una linea di grappe risultato di una ricerca di lavoro di esperti mastri distillatori che hanno creato una collezione di prodotti con i più prestigiosi vitigni dell’Italia Nord Orientale.

Una collezione composta da distillati di indiscussa qualità e di ricercata selezione. Prodotti di diverse gradazioni per soddisfare gusti ed esigenze diverse.

Il Roggio

Il Roggio

Amaro

Amaro Milone


Il sapore e la genuinità di questo amaro è ispirato al mito di MILONE di Kroton, il più grande atleta e guerriero della Magna Grecia per la sua forza e il suo spirito vincente.

Si narra che Milone non terminasse mai un banchetto con i suoi compagni, al ritorno dalle sue imprese, senza gustare un nettare offerto dalla dea Hera per ringraziarlo della sua devozione, come custode del tempio e del suo bosco sacro e che ad ogni sorso il suo spirito indomito ne traesse giovamento e ristoro.

É sulle orme di questo mito che si fonda la linea di liquori Milone a base di erbe, radici e agrumi, frutto di due anni di ricerca e sviluppo, nella terra degli amari d’Italia e del mondo: la Calabria

Amaro Milone


Il sapore e la genuinità di questo amaro è ispirato al mito di MILONE di Kroton, il più grande atleta e guerriero della Magna Grecia per la sua forza e il suo spirito vincente.

Si narra che Milone non terminasse mai un banchetto con i suoi compagni, al ritorno dalle sue imprese, senza gustare un nettare offerto dalla dea Hera per ringraziarlo della sua devozione, come custode del tempio e del suo bosco sacro e che ad ogni sorso il suo spirito indomito ne traesse giovamento e ristoro.

É sulle orme di questo mito che si fonda la linea di liquori Milone a base di erbe, radici e agrumi, frutto di due anni di ricerca e sviluppo, nella terra degli amari d’Italia e del mondo: la Calabria